La pellicola si intitola “Rosso Istria - I giorni della vergogna” e si focalizza in particolare sui drammatici avvenimenti del settembre 1943, quando, dopo l’armistizio chiesto e ottenuto alle forze anglo-americane dal maresciallo Badoglio, nei territori italiani, già martoriati dalla guerra, scoppia il caos. Un dramma che si trasforma in tragedia per i soldati abbandonati a sé stessi, ma anche per le popolazioni civili giuliane, istriane, fiumane e dalmate che si trovano ad affrontare un nuovo nemico. La Treviso Film Commission ha dato supporto economico e organizzativo all’evento, si è occupata di dare visibilità mediatica all’iniziativa sia attraverso i social media, sia soprattutto attraverso la stampa nazionale e internazionale durante la conferenza stampa alla 73. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia presso Hotel Excelsior, Venice Lido il 1° settembre.
| Tipologia | Cinema |
| Anno | 2016-2017 |
| Prodotto da | Venice Film Production |
| Regia | Maximiliano Hernando Bruno |
| Attrice | Geraldine Chaplin |
| Attrice | Selene Gandini |
| Attore | Franco Nero |
| Attrice | Francesca Amodio |




